TIP Group e DSV continuano il programma di ristrutturazione dei rimorchi, riducendo le emissioni e migliorando l'efficienza della flotta
Nel 2025, TIP Group e DSV rimetteranno a nuovo 500 rimorchi Schmitz Huckepack, prolungandone la durata di vita e garantendo che continuino a operare sulle rotte europee di DSV. La ristrutturazione, anziché la sostituzione dei rimorchi, riflette la visione condivisa da entrambe le aziende di promuovere attivamente iniziative di economia circolare che contribuiscano a ridurre le emissioni di carbonio.
Le soluzioni circolari offrono vantaggi tangibili alla flotta. Questa nuova iniziativa segue il successo della ristrutturazione di 1.100 rimorchi nel 2023 e di 991 rimorchi nel 2024, che facevano parte di precedenti collaborazioni tra TIP e DSV. Queste iniziative hanno gettato le basi per il programma 2025, evidenziando il successo del modello di ristrutturazione nella riduzione delle emissioni e nel miglioramento dell'efficienza della flotta. La continua espansione di questa partnership sottolinea l'impegno di entrambe le aziende nell'ottimizzare le operazioni logistiche in Europa.
Rinnovare i rimorchi invece di sostituirli offre molteplici vantaggi:
- Riduzione significativa delle emissioni
La differenza di emissioni tra un rimorchio nuovo e uno ristrutturato mostra un notevole risparmio di emissioni, stimato in 8.000 tonnellate di CO2 per i 500 rimorchi, durante il periodo di utilizzo prolungato. I vantaggi ambientali del prolungamento della durata di vita di un rimorchio rispetto all'investimento in un rimorchio nuovo sono evidenti.
Secondo i calcoli di TIP Group, la ristrutturazione di un semirimorchio usato emette circa 2,7 tonnellate di CO2. Questo dato comprende i materiali, l'energia e il riscaldamento utilizzati per la ristrutturazione.
- Estensione della durata di vita operativa
DSV raddoppia la durata operativa di ogni rimorchio. Dopo cinque anni di utilizzo attivo, i rimorchi funzioneranno per altri sei anni nella flotta di DSV. Riducendo la necessità di nuovi investimenti e fornendo un ulteriore valore a lungo termine per la flotta di DSV.
- Massimizzazione dei tempi di attività
DSV e TIP rafforzeranno ulteriormente la loro collaborazione in officina in tutta Europa. I programmi di manutenzione potenziati mirano a ridurre al minimo i tempi di fermo e a garantire le massime prestazioni dei rimorchi, massimizzando la produttività delle flotte.
Commentando questa partnership, Arjen Kraaij, Deputy CEO del Gruppo TIP, “Siamo orgogliosi di aggiungere un nuovo capitolo alla nostra lunga collaborazione con DSV. Entrambe le aziende sostengono iniziative di economia circolare che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di carbonio. La ristrutturazione ne è un ottimo esempio, in quanto sostiene le ambizioni di sostenibilità di DSV e ottimizza le prestazioni della sua flotta: un vero vantaggio per tutti.”
Flemming Steiness, amministratore delegato di DSV Global Equipment Services, “In DSV lavoriamo duramente per ridurre il nostro impatto ambientale con soluzioni innovative e pratiche. Rinnovare i rimorchi invece di sostituirli è un modo semplice ma efficace per ridurre le emissioni, mantenendo il servizio di alta qualità che i nostri clienti si aspettano. Iniziative di economia circolare come questa sono essenziali per ridurre la nostra impronta di carbonio complessiva e siamo entusiasti di collaborare con TIP Group per promuovere un cambiamento reale”.
Questa collaborazione unica è stata ufficialmente suggellata durante il kickoff della strategia di leadership di TIP, in cui entrambe le aziende hanno celebrato la loro partnership a lungo termine fondata su valori condivisi, innovazione e un obiettivo comune di guidare un cambiamento positivo nel settore della logistica.
“TIP e DSV hanno un rapporto di lunga data. Siamo molto lieti di rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione, offrendo flessibilità a DSV e sfruttando le rispettive officine in tutta Europa. La nostra partnership si basa sulla fiducia, sull'innovazione e sull'impatto positivo”, aggiunge Rogier Laan, Vicepresidente Vendite e Marketing del Gruppo TIP.
Per richieste di informazioni ai media, contattare
Frederieke Anema, Direttore marketing e comunicazione globale di TIP